Il Patalogo

L’Annuario dello spettacolo. Dal 1979 il volume di consultazione e di lettura indispensabile per l’appassionato di cinema, teatro, televisione, media.

I Manuali Ubu

Come diventare attori? Come scoprire i segreti del corpo e del gesto? Come imparare a recitare improvvisando? di cinema, teatro, televisione, media.

I Libri Bianchi

Autobiografie firmate, saggi critici d’autore, opere che segnano una svolta nell’interpretazione dello spettacolo. svolta nell’interpretazione dello spettacolo

I Libri Neri

Collana di materiali di studio, testimonianza e ricerca sul teatro e sul cinema, scritti in prima persona da chi ha firmato queste esperienze.

La Collanina

Quando lo spettacolo flirta con la vita: rarità d’autore, inediti, riscoperte per la gioia del collezionista.

I Film

La nostra collana di sceneggiature d’autore. d’autore, inediti, riscoperte per la gioia del collezionista.

I Testi

Testi teatrali nuovi o riscoperti: uno strumento per lo spettatore, un panorama della scrittura drammaturgica.

I Libri Quadrati

I volumi atlante di cinema, teatro, danza, scenografia, lirica: storia, cataloghi, libri di lavoro, testi critici. Eleganti, completi, illustratissimi.

I Cahiers di Teatro

Una raccolta di eventi teatrali:  dal testo, alla sua storia, ai materiali critici, alla documentazione del processo creativo di spettacoli da ricordare.